I pazienti affetti da cardiomiopatia ischemica continuano ad avere alti tassi di mortalità e di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca, anche con la terapia medica e con i dispositivi moderni. In precedenza, lo studio STICH ha dimostrato che la rivascolarizzazione può migliorare gli esiti a 10 anni in questa popolazione di pazienti vulnerabili1. Lo studio REVIVED-BCIS2 (n=700; NCT01920048) ha cercato di definire in modo definitivo il valore aggiunto della PCI (n=353) rispetto alla terapia medica ottimale (n=353) nel primo studio randomizzato in questa popolazione. I risultati sono stati presentati dal Prof. Divaka Perera (Guy's & St Thomas' NHS Foundation Trust, Londra, Regno Unito) e sono stati pubblicati contemporaneamente sul New England Journal of Medicine2,3 .
L'endpoint primario composito di morte per tutte le cause o ricovero per insufficienza cardiaca non è stato raggiunto; il 37,2% del gruppo PCI ha sperimentato un evento endpoint primario rispetto al 38% del gruppo in trattamento medico ottimale (HR 0,99; 95% CI 0,78-1,27; P=0,96), su una mediana di 3,4 anni di follow-up. L'effetto del trattamento è stato coerente in tutti i sottogruppi. Non ci sono state differenze significative nella LVEF a 6 e 12 mesi.
I punteggi della qualità di vita hanno favorito la PCI a 6 e 12 mesi, ma le curve si sono incrociate nel tempo con la terapia medica e questo vantaggio è scomparso a 2 anni, indicando che il beneficio non è stato duraturo.
Note e approfondimenti
1. Velazquez EJ, Lee KL, Jones RH, Al-Khalidi HR, Hill JA, Panza JA, Michler RE, Bonow RO, Doenst T, Petrie MC, Oh JK, She L, Moore VL, Desvigne-Nickens P, Sopko G, Rouleau JL; STICHES Investigators. Coronary-Artery Bypass Surgery in Patients with Ischemic Cardiomyopathy. N Engl J Med. 2016 Apr 21;374(16):1511-20. doi: 10.1056/NEJMoa1602001. Epub 2016 Apr 3. PMID: 27040723; PMCID: PMC4938005.
2. Perera D, et al. REVIVED - Percutaneous Revascularisation for Ischaemic Ventricular Dysfunction. Hot Line Session 3, ESC Congress 2022, Barcelona, Spain, 26–29 August.
3. Perera D, Clayton T, O'Kane PD, Greenwood JP, Weerackody R, Ryan M, Morgan HP, Dodd M, Evans R, Canter R, Arnold S, Dixon LJ, Edwards RJ, De Silva K, Spratt JC, Conway D, Cotton J, McEntegart M, Chiribiri A, Saramago P, Gershlick A, Shah AM, Clark AL, Petrie MC; REVIVED-BCIS2 Investigators. Percutaneous Revascularization for Ischemic Left Ventricular Dysfunction. N Engl J Med. 2022 Aug 27. doi: 10.1056/NEJMoa2206606. Epub ahead of print. PMID: 36027563.