La riapertura delle scuole ha avuto un notevole impatto sul lavoro dei medici del territorio Ad un mese dalla riapertura delle scuole la medicina del territorio appare in affanno. Il carico di lavoro è decisamente aumentato per i clinici e per chi si occupa di sorveglianza sanitaria. Le procedure non sono sempre chiare ed efficaci. Il team di esanum, insieme ad un gruppo di esperti, ha provato a descrivere la situazione attuale di chi è impegnato sul territorio, sia dal punto di vista clinico sia dal punto di vista gestionale. Per avere un quadro della situazione più completo, abbiamo utilizzato i dati di un questionario che abbiamo realizzato e condiviso nei giorni scorsi con medici di medicina generale, pediatri di famiglia e medici di continuità assitenziale. Le esperienze condivise dai nostri ospiti e i risultati del nostro questionario, pur tenendo conto dei limiti della nostra indagine, delineano una situazione di grande difficoltà per i medici impegnati sul territorio. Il webinar è stato trasmesso in diretta martedì 27 ottobre alle ore 18. Hanno partecipato all'evento online:
Dr.ssa Carla Bruschelli
Medico di Medicina Generale a Roma
Specialista in Medicina Interna
Master Ipertensione arteriosa e Master Internazionale Fitoterapia
Prof. Elio Castagnola
Specialista in Pediatria e in Malattie Infettive
Responsabile UOC Malattie Infettive
IRCCS Istituto Giannina Gaslini Genova
Dr.ssa Maria Luisa Iannuzzo
Specialista in Medicina Legale
Master II livello scienze forensi
UOC medicina legale AULSS9 Scaligera
Nucleo Operativo Covid
Il Journal Club di Esanum.it è un programma online di aggiornamento e discussione scientifica permanente. Se hai letto un articolo della letteratura particolarmente interessante, se hai gestito un caso clinico rilevante, se hai scritto una tesi di laurea o di specialità e vuoi condividerne i risultati, se hai metodologie o protocolli da esporre, manda il tuo materiale alla mail: articoli@esanum.it