Analisi sul lavoro notturno degli anestesisti

Gli anestesisti italiani affrontano sfide significative legate al lavoro notturno. Il 77% dei partecipanti ad un sondaggio internazionale ha dichiarato che il lavoro notturno influisce negativamente sulla loro qualità di vita.

Il peso del lavoro notturno percepito dagli anestesisti

Negli ultimi anni, diversi studi hanno evidenziato i rischi e le sfide connessi al lavoro ospedaliero notturno, attirando crescente attenzione scientifica. Una ricerca internazionale recente ha ampliato questa prospettiva, esplorando il peso del lavoro notturno percepito dagli anestesisti, con oltre 5.000 partecipanti che hanno evidenziato impatti negativi sulle performance professionali e sulla sicurezza dei pazienti1. Lo studio che vi presentiamo oggi2 si propone di esaminare in modo più approfondito le condizioni di lavoro notturno degli anestesisti in Italia, tenendo conto delle peculiarità normative, del sistema sanitario, delle caratteristiche lavorative e delle risorse disponibili nel contesto italiano.
I ricercatori hanno condotto un'analisi secondaria sui dati raccolti dal sondaggio internazionale, focalizzandosi sugli anestesisti che lavorano in Italia. Il sondaggio comprendeva domande su caratteristiche demografiche, programmazione dei turni notturni, disponibilità di strutture e servizi durante il turno notturno e percezione dell'impatto del lavoro notturno sul paziente e sulla propria qualità della vita. L'analisi è stata condotta utilizzando statistiche descrittive per offrire una visione approfondita della situazione italiana.

L’impatto del lavoro notturno sulla qualità della vita e sulla sicurezza dei pazienti

Dei 1.085 partecipanti italiani, il 56% era rappresentato da donne, e il 76% aveva un'età compresa tra i 30 ei 55 anni. La maggioranza lavorava in ospedali pubblici (92%), di cui il 47% in strutture accademiche. La durata media dei turni notturni era di 12 ore (76%). La maggioranza dei partecipanti dichiarava che il lavoro notturno influenzava negativamente la propria qualità di vita (77%). Molti ritenevano che la privazione del sonno influenzasse notevolmente le loro performance professionali (67%) e aumentasse il rischio perioperatorio per i pazienti (65%).
I risultati di questo studio gettano luce su una serie di criticità riguardanti le condizioni di lavoro degli anestesisti in Italia e offrono spunti cruciali per il miglioramento delle pratiche professionali e delle politiche di gestione del personale sanitario. L'impatto negativo del lavoro notturno, evidenziato dal 77% dei partecipanti, solleva domande significative sul benessere dei medici anestesisti-rianimatori e sulla sicurezza dei pazienti.

Il turno di notte dopo aver lavorato di giorno

Uno degli aspetti più preoccupanti emersi dallo studio è il fatto che si svolga un turno notturno dopo aver lavorato di giorno, pratica che il 11% dei partecipanti ammette di adottare frequentemente o sempre, nonostante sia vietata dalla legge. Questo fenomeno solleva interrogativi sul rispetto delle normative esistenti e sottolinea la necessità di monitorare e regolamentare più attentamente le pratiche lavorative al fine di garantire la sicurezza dei pazienti e il benessere dei medici.

Mancano programmi di formazione per gestire stress e fatica

La mancanza in Italia di programmi di formazione e monitoraggio dello stress e della fatica tra gli anestesisti che svolgono turni notturni è un altro aspetto critico evidenziato dallo studio. Il 99% dei partecipanti ha dichiarato che nei loro centri non esistono programmi istituzionali per monitorare lo stress o la fatica tra i lavoratori notturni. Questo dato solleva preoccupazioni significative, poiché la fatica e lo stress possono compromettere le capacità decisionali e il pensiero critico degli anestesisti, mettendo a rischio la sicurezza del paziente. L'implementazione di programmi di monitoraggio dello stress potrebbe contribuire a identificare precocemente i segni di affaticamento e consentire interventi preventivi.
La mancanza di formazione su come affrontare il lavoro notturno può contribuire a una percezione negativa dell'esperienza.

Un contesto lavorativo da migliorare

L'analisi sottolinea la necessità di affrontare le sfide emerse attraverso interventi mirati. La mancanza di strutture e risorse durante i turni notturni è un altro aspetto critico, evidenziando la necessità di investimenti nelle infrastrutture ospedaliere per migliorare le condizioni di lavoro degli anestesisti. I medici, ad esempio, hanno riferito di avere a disposizione strutture per il riposo durante il turno di notte, ma di non poterne usufruire dopo, e che i loro ospedali non forniscono acqua o pasti gratuiti durante il lavoro notturno.
Secondo i ricercatori, queste condizioni potrebbero contribuire in parte alla carenza di anestesisti di cui soffre il sistema sanitario italiano. Da tenere presente, inoltre, che durante le ore notturne, lo scarso numero di medici esperti in loco può portare a un aumento delle richieste di consulenze anestesiologiche per aiutare altri specialisti in caso di emergenza. Questo può contribuire a sviluppare stress e ad aumentare il rischio di burnout.

Servono interventi mirati per risolvere le criticità

In conclusione, questo studio offre un'analisi approfondita delle condizioni di lavoro degli anestesisti in Italia e mette in evidenza le sfide e le criticità emerse. L'implementazione di interventi mirati è essenziale per migliorare le condizioni di lavoro degli anestesisti notturni, garantendo al contempo la sicurezza dei pazienti. Investimenti nelle infrastrutture ospedaliere, programmi di formazione e monitoraggio dello stress, insieme a una rigorosa applicazione delle norme vigenti, sono tutti elementi chiave per promuovere il benessere dei medici e assicurare una pratica anestesiologica di alta qualità.

Note:
1. Cortegiani A, Ippolito M, Lakbar I, Afshari A, Kranke P, Garcia CSR, Myatra SN, Schultz MJ, Giarratano A, Bilotta F, De Robertis E, Noto A, Einav S. The burden of peri-operative work at night as perceived by anaesthesiologists: An international survey. Eur J Anaesthesiol. 2023 May 1;40(5):326-333. doi: 10.1097/EJA.0000000000001791. Epub 2023 Jan 18. PMID: 36651200.
2. Galvano AN, Ippolito M, Noto A, Lakbar I, Einav S, Giarratano A, Cortegiani A. Nighttime working as perceived by Italian anesthesiologists: a secondary analysis of an international survey. J Anesth Analg Crit Care. 2023 Sep 11;3(1):32. doi: 10.1186/s44158-023-00119-1. PMID: 37697413; PMCID: PMC10494393.