Un nuovo farmaco riduce drasticamente lo sviluppo dei tumori del colon, del pancreas, del fegato e della colecisti: la sua azione impedisce ad un enzima (autotassina) di produrre un fosfolipide (acido lisofosfatidico, LPA).
La psicoterapia assistita da psichedelici sta vivendo un periodo di grande fama mediatica, tanto che molti pazienti si presentano ai medici con aspettative che vanno oltre le attuali evidenze scientifiche. Le parole della Dottoressa Andrea Jungaberle.
La terapia con MDMA è un’opzione per gli adolescenti di 15-17 anni con PTSD? La ricerca sta valutando i rischi e l'adattamento del trattamento. Sono necessari studi eticamente rigorosi per valutare la sicurezza ed efficacia della MDMA-AP tra gli adolescenti.
Due studi pilota in corso: uno sulla psilocibina per la depressione in persone con Alzheimer iniziale, e un altro sulla psilocibina per i pazienti con malattia di Lyme post-trattamento. Entrambi cercano alternative a trattamenti standard inefficaci.
Il congresso ESC 2023, che si è svolto ad Amsterdam tra il 25 e il 28 agosto, ha visto la presentazione di cinque nuove linee guida: sindromi coronariche acute; scompenso cardiaco, cardiomiopatie, patologie cardiovascolari e diabete, endocardite.
A che punto siamo in Italia con la ricerca sui farmaci psichedelici? Ne parliamo con il Dr. Matteo Buonarroti, primo medico italiano a seguire il corso di Augmented Psychotherapy Training della Mind Foundation di Berlino.
Vivere insieme ad un cane porta benefici per la salute. Oltre all'esercizio fisico regolare, questi includono effetti preventivi per il nostro sistema cardiovascolare. Gli effetti immunologici più noti si riscontrano nei bambini cresciuti con animali domestici
Un recente studio della Tulane University ha rivelato che i neri americani hanno il 54% in più di probabilità di morire di malattie cardiovascolari rispetto ai bianchi. Questa differenza sembra essere principalmente legata a fattori sociali.
Il Prof. Nicolas Peschanski, presenta i risultati di due studi sull'intubazione orotracheale in sequenza rapida. I due studi rivelano che l'uso del rocuronio può aumentare il rischio di "awareness", ovvero paralisi in piena coscienza.
I comportamenti sessuali a rischio dei giovani durante i festival musicali occupano da decenni il mondo della ricerca internazionale. Ciò che era romantico a Woodstock è diventato un problema importante, soprattutto in Australia.
Martin Ambroise è un medico di medicina generale a Digione. È impegnato nella formazione dei giovani medici. Nel suo passato da studente di Medicina, ha affrontato momenti bui e ha rischiato il suicidio.
Lanciato verso la Stazione Spaziale Internazionale l’esperimento Zeprion, che avrà il compito di confermare il meccanismo molecolare alla base di un innovativo protocollo farmaceutico per contrastare le malattie da prioni.
Il caso di Damar Hamlin, giocatore di football americano di 24 anni, ha fatto parlare le testate giornalistiche di tutto il mondo di commotio cordis - concussione cardiaca - una rara causa di arresto cardiaco.
LSD, psilocibina, MDMA. Queste sostanze psichedeliche sono note soprattutto per il loro uso "ricreativo". Cosa possiamo aspettarci dalla psicoterapia assistita da psichedelici? Come funziona? Quali sono i rischi che comporta?
Probabilmente vi sarà capitato di vedere come le grandi aree forestali andate a fuoco in Canada abbiano avvolto la città di New York in una nebbia giallo-marrone. Il cielo era coperto da una coltre di nebbia, con un notevole peggioramento della qualità dell'aria.
Tre anni fa esplose una forte indignazione tra i medici presenti su Twitter per uno studio controverso che aveva portato parte della comunità medica a rivalutare il concetto di professionalità all'interno della medicina. Nacque allora l’hashtag #MedBikini.
Il virus West Nile rappresenta un problema di salute pubblica globale, con diffusione endemica in diverse parti del mondo, compresa l'Italia. Parliamo qui di sintomatologia, diagnosi, terapia e prognosi.
Il virus West Nile rappresenta un problema di salute pubblica globale, con diffusione endemica in diverse parti del mondo, compresa l'Italia. Parliamo qui di eziologia, epidemiologia e prevenzione.
In seguito ad annegamento, ogni paziente deve essere trasportato rapidamente in Pronto Soccorso, anche se asintomatico. Ogni annegato necessita di una valutazione completa, di monitoraggio e di adeguato trattamento.
Il successo delle nuove tecnologie mediche basate sull'intelligenza artificiale dipenderà in larga misura dal modo in cui i medici le useranno. Secondo uno studio recente, attualmente molti medici non hanno le competenze necessarie.