LSD, psilocibina, MDMA. Queste sostanze psichedeliche sono note soprattutto per il loro uso "ricreativo". Cosa possiamo aspettarci dalla psicoterapia assistita da psichedelici? Come funziona? Quali sono i rischi che comporta?
Probabilmente vi sarà capitato di vedere come le grandi aree forestali andate a fuoco in Canada abbiano avvolto la città di New York in una nebbia giallo-marrone. Il cielo era coperto da una coltre di nebbia, con un notevole peggioramento della qualità dell'aria.
Tre anni fa esplose una forte indignazione tra i medici presenti su Twitter per uno studio controverso che aveva portato parte della comunità medica a rivalutare il concetto di professionalità all'interno della medicina. Nacque allora l’hashtag #MedBikini.
Il virus West Nile rappresenta un problema di salute pubblica globale, con diffusione endemica in diverse parti del mondo, compresa l'Italia. Parliamo qui di sintomatologia, diagnosi, terapia e prognosi.
Il virus West Nile rappresenta un problema di salute pubblica globale, con diffusione endemica in diverse parti del mondo, compresa l'Italia. Parliamo qui di eziologia, epidemiologia e prevenzione.
In seguito ad annegamento, ogni paziente deve essere trasportato rapidamente in Pronto Soccorso, anche se asintomatico. Ogni annegato necessita di una valutazione completa, di monitoraggio e di adeguato trattamento.
Il successo delle nuove tecnologie mediche basate sull'intelligenza artificiale dipenderà in larga misura dal modo in cui i medici le useranno. Secondo uno studio recente, attualmente molti medici non hanno le competenze necessarie.
Le morti per annegamento costituiscono un grave problema di salute pubblica, in Italia e nel mondo. Un soggetto annegato richiede un intervento tempestivo e qualificato, con l'obiettivo primario di ridurre il danno da ipossia.
Uno studio pubblicato nel 2021 afferma che possedere un animale domestico si associa a cambiamenti nella composizione del microbiota intestinale e potrebbe influenzare il rischio di sindrome metabolica negli esseri umani.
Negli Stati Uniti la prevalenza di alcune patologie (ansia, depressione, diagnosi di HIV, ...) è più alta tra le persone appartenenti a minoranze sessuali e di genere (SGM) rispetto alle persone cisgender ed eterosessuali (non-SGM).
Uno studio recente mira a comprendere le percezioni, conoscenze, paure e difficoltà per l’espressione di volontà alla donazione degli organi post-mortem da parte della popolazione italiana. Oggi solo il 55,3% ha espresso formalmente la propria volontà di donare
La riserva cognitiva, cioè la capacità di massimizzare le prestazioni intellettive attraverso il reclutamento differenziale di reti cerebrali o strategie cognitive alternative, protegge le funzioni cognitive dei pazienti affetti da tumore cerebrale.
I ricercatori dell'Università di Tel Aviv hanno scoperto che la misura dell'indice di massa corporea (BMI), ampiamente utilizzato, è poco sensibile per definire l'obesità. Raccomandano di misurare la percentuale di grasso corporeo.
Il microbioma svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell'omeostasi immunitaria e metabolica e nella protezione dagli agenti patogeni. Facciamo il punto a proposito delle attuali conoscenze sul ruolo del microbioma nelle patologie ematologiche.
Più di 10 visite urgenti al bagno al giorno a causa della diarrea possono rendere praticamente impossibile condurre una vita normale. Ma una nuova ricerca può aiutare i medici a diagnosticare la diarrea da acidi biliari e a trovare il trattamento più efficace.
Uno studio recente mette in relazione la regolazione del flusso sanguigno cerebrale e la prognosi dopo un arresto cardiaco. La correlazione identificata potrebbe migliorare la gestione e ottimizzare l'assistenza post-rianimazione dei singoli pazienti
Il caldo e il freddo sono fattori di rischio ambientale noti per la salute umana.Tuttavia, la mappatura del carico sanitario correlato è un compito difficile a causa della complessità delle associazioni e delle differenze nella vulnerabilità e nelle distribuzioni demografiche.
Il mare sta male, soffocato dall’impatto delle attività umane, in termini di inquinamento ‘diretto’ o di effetti come i cambiamenti climatici, e i segni del ‘passaggio’ dell’uomo sono ormai ubiquitari, dal Mediterraneo alle acque del Polo Nord.
Arrivare a poter curare i pazienti con efficacia è stato un processo molto lungo e difficile. Riuscire a riconoscere il rigurgito mitralico disproporzionale ci consente ora di ottimizzare la terapia attraverso una buona caratterizzazione del paziente.
L'insufficienza cardiaca nelle persone affette da diabete di tipo 2 è associata a un aumento significativo della mortalità. Al Congresso 2023 della DGK sono state presentate le comorbidità più importanti nell'insufficienza cardiaca.